Negli Stati Uniti hanno il Pulitzer. Nel Regno Unito il Booker Prize. In Francia il Goncourt. In Italia il premio letterario più prestigioso prende il nome da un liquore, lo Strega. Dalla sua nascita, nel 1947, ad oggi la parola d’ordine è stata rinnovamento. Ma settant’anni dopo quello che Maria Bellonci definì “un contributo essenziale alla rinascita culturale del Paese” si trova in una fase stagnante.
Continua a leggere Premio Strega: storia di un’occasione mancata