Archivi tag: RAI

Bentornato Santoro, sentivamo proprio la tua mancanza

Le presentazioni dei programmi Rai in Viale Mazzini sono quasi sempre un susseguirsi di ringraziamenti e complimenti all’azienda da parte del conduttore di turno. Non è il caso di M, il nuovo talk show che segnerà il ritorno a Rai 3 di Michele Santoro 22 anni dopo Tempo Reale. Il giornalista salernitano, 66 anni, a lungo considerato il più autorevole tra gli anchorman italiani, ha dato vita ad una conferenza stampa che si è presto trasformata in una autocelebrazione. Come suggerisce il titolo, un chiaro e scontato omaggio all’omonimo capolavoro dell’espressionismo tedesco di Fritz Lang, la nuova trasmissione di Santoro ha (almeno apparentemente) l’intento di approfondire i mostri del passato e dell’attualità. Questo è quanto sperimentato nei primi due appuntamenti dedicati alla figura di Adolf Hitler andati in onda su Rai2 lo scorso anno.

Continua a leggere Bentornato Santoro, sentivamo proprio la tua mancanza

Maltese – Il Romanzo del Commissario e la finta modernità della RAI

“Un prodotto memorabile all’insegna della modernità”, “un omaggio a La Piovra che si ispira alla qualità di The Night of della HBO”, “un grande evento televisivo che apre importanti prospettive per il futuro”. Con questi commenti pomposi giovedì mattina la direttrice di Rai Fiction Tinni Andreatta e il produttore di Palomar Carlo Degli Esposti hanno presentato alla stampa Maltese – Il Romanzo del Commissario. Continua a leggere Maltese – Il Romanzo del Commissario e la finta modernità della RAI

Io ci sono, Lucia Annibali: «Non chiamatemi sfregiata!»

«Il giorno dell’agguato mi sono ritrovata di fronte alla morte ma ho scelto la vita, e l’ho scelta per sempre».

Difficile incontrare una donna più decisa e coraggiosa di Lucia Annibali, l’avvocatessa che il 16 aprile del 2013 fu aggredita con l’acido da due uomini incaricati dal suo ex fidanzato, Luca Varani, di privarla del suo sorriso.

Continua a leggere Io ci sono, Lucia Annibali: «Non chiamatemi sfregiata!»