“Io credo che non si possano creare personaggi se non quando si sono studiati a fondo gli uomini, come non si può parlare una lingua che a patto di averla imparata sul serio”
Alexander Dumas
Di ritorno dalle vacanze estive l’insegnante di Latino ci chiese: “Cosa avete letto in questi mesi?”
“La signora delle camelie”, risposi di getto, senza celare l’entusiasmo.
“Qualcosa di meno licenzioso?”.
La professoressa definì licenzioso, con tono sprezzante, quello che era stato il mio primo incontro con l’amore. L’estate in cui ammirai il fascino di Margherita Gautier e sognai di essere amata con lo stesso ardore che consumava Armando. Volevo scrivere come Dumas, suscitare quelle stesse emozioni in chiunque si trovasse tra le mani un mio scritto. Ma cosa ne poteva sapere quella gretta della professoressa?
Direttamente dalla mia libreria…
….E DAL MIO INATTESO POLLICE VERDE